
Sono in arrivo nuove iniziative dell'UE in materia di trasporti

Pacchetto Mobilità UE 1: Europa in movimento
Il Pacchetto mobilità dell'UE è una raccolta in tre parti di iniziative volte a semplificare il governo, l'amministrazione e il funzionamento dell'industria dei trasporti in tutti gli Stati membri dell'UE. La prima parte si concentra sul miglioramento delle normative e dell'applicazione relative alle condizioni di lavoro e alle operazioni nel trasporto stradale. Ci aspettiamo che la prima parte avrà maggiore impatto sulle nostre operazioni. Le aree interessate includeranno periodi di guida e di riposo, distacco degli autisti, cabotaggio, accesso all'industria del trasporto su strada e tachigrafi.

Date chiave da conoscere
L'intero Pacchetto Mobilità è stato adottato dall'UE nel luglio 2020 e nell'agosto__2020__sono state attuate nuove norme relative ai tempi di guida e di riposo. Le norme relative al distacco degli autisti e alla registrazione manuale dei valichi di frontiera saranno attuate il 2 febbraio 2022. Le regole relative al cabotaggio e all'accesso al mercato dei trasporti saranno attuate il 21 febbraio 2022.

Tempi di guida e di riposo
I periodi di riposo settimanale regolari e qualsiasi periodo di riposo settimanale di almeno 45 ore, presi in compensazione per periodi di riposo precedentemente ridotti devono essere effettuati in un alloggio adeguato. Tutti i costi di alloggio necessari a soddisfare questo requisito devono essere coperti dai datori di lavoro. Inoltre, gli autisti devono tornare nel proprio paese di origine o nel paese del datore di lavoro almeno una volta ogni 4 settimane.
*In vigore dal 20 agosto 2020

Distacco degli autisti
Quando un'impresa di trasporti dell'UE distacca autisti per lavorare in un altro paese dell'UE, le condizioni di lavoro di questi professionisti devono essere conformi a quelle del paese ospitante (il paese in cui sono stati distaccati).
Entra in vigore il 2 febbraio 2022

Norme in materia di cabotaggio
L'attuale sistema di cabotaggio che consente un massimo di tre operazioni in sette giorni continuerà ad essere applicato. Tuttavia ad oggi, dopo tre viaggi, i camion devono rimanere al di fuori del paese ospitante le attività di cabotaggio per un periodo di "raffreddamento" di quattro giorni prima di operare nuovamente con lo stesso veicolo in quel paese.
Entra in vigore il 21 febbraio 2022

Accesso al mercato
Tutti i veicoli devono rientrare nel centro operativo abituale nello stato membro dell'UE del proprio datore di lavoro (il paese in cui il veicolo è immatricolato) almeno una volta ogni otto settimane dopo averlo lasciato
.Entra in vigore il 21 febbraio 2022

Tachigrafi
Tutti i veicoli commerciali leggeri tra le 2,5 e le 3,5 tonnellate devono sempre essere muniti di un nuovo tachigrafo "intelligente" per monitorare i valichi di frontiera, le attività di carico e scarico e i periodi di guida e di riposo.
Entra in vigore da agosto 2023

Che cos'è il Pacchetto Mobilità UE?
Il pacchetto Mobilità UE è un insieme di leggi che mira a creare standard coerenti e facilmente applicabili a sostegno della sicurezza degli autisti, della concorrenza leale, delle pratiche commerciali sostenibili e di altri miglioramenti per il settore dei trasporti in tutta l'UE.

Pacchetto Mobilità UE 2: Mobilità pulita
Il secondo pacchetto sulla mobilità è incentrato sull'impatto ambientale dell'industria dei trasporti in tutta l'UE. Con un focus specifico sul trasporto di passeggeri su strada (es. mercato degli autobus), le iniziative riguarderanno l'elettrificazione, gli standard in materia di CO2 e le normative specifiche per l'accesso al mercato. Il pacchetto crea gli obiettivi da raggiungere tra il 2025 e il 2030.

Pacchetto Mobilità UE 3: Mobilità sostenibile
Il terzo pacchetto sulla mobilità si concentra sul concetto di mobilità sicura e connessa in tutta l'UE, nonché sul miglioramento della sostenibilità del settore dei trasporti. Le iniziative riguarderanno la digitalizzazione e l'automazione dello scambio di informazioni, la sicurezza dei pedoni e ulteriori standard in materia di CO2. Il pacchetto stabilisce gli obiettivi da raggiungere tra il 2025 e il 2030.
Scopri le nostre offerte

Contattaci
Scopri di più sul modo in cui le nostre soluzioni di trasporto possono aiutare a mantenere efficienti le tue catene di approvvigionamento e la tua attività sempre un passo avanti.

Carichi completi
I servizi "Full Truck Load" (carichi completi) sono ideali per le aziende che cercano uno spazio esclusivo per spostare articoli di alto valore, ad alto rischio o articoli pesanti su lunghe distanze. Per coloro che necessitano di una soluzione di spedizione più ampia, DFDS offre anche servizi di carico completo di container.

Carichi parziali
Il nostro servizio di trasporto a carico parziale è perfetto per le persone che desiderano che i loro articoli siano trattati con cura e trasportati in modo professionale, ma non hanno abbastanza articoli da riempire un camion o un container standard.