Insieme ci avviciniamo allo rete zero

Ti presentiamo DFDS Decarbonised Solutions per ridurre le emissioni 3. Semplice e certificato.
DFDS e-trucks driving.

La decarbonizzazione diventa semplice

Con le soluzioni di trasporto a basse emissioni, generiamo riduzioni nella nostra rete di trasporto. Ciò significa che puoi ridurre le tue emissioni di CO2 equivalente Scope 3 e ricevere un certificato per la rendicontazione degli interventi per il clima.

DFDS Sirena Seaways Kaupokalda shot from above at sea.

Riduzioni semplici e flessibili

Puoi scegliere tra diverse opzioni per supportare la tua strategia di sostenibilità e gli obiettivi di riduzione delle emissioni, senza modificare i tuoi attuali contratti DFDS. La procedura è flessibile e progettata per adattarsi ai processi esistenti.

DFDS' decarbonised certificate.

Risparmi certificati Scope 3

Le DFDS Decarbonised Solutions si basano sulle riduzioni specifiche delle emissioni create all'interno della rete DFDS. Il nostro processo viene esaminato da un revisore esterno indipendente. Pertanto, potrai inserire tranquillamente le riduzioni delle emissioni nella tua rendicontazione Scope 3.

Certificati di riduzione delle emissioni

Il nostro processo di riduzione delle emissioni viene esaminato da un revisore esterno indipendente, che garantisce l'accuratezza e l'integrità dei certificati di riduzione delle emissioni di CO2 equivalente. Ogni certificato è univoco e si riferisce al risparmio di carbonio associato alle tue spedizioni specifiche all'interno della nostra rete logistica. Le riduzioni sono conservate nella nostra banca delle riduzioni delle emissioni di CO2 equivalente e sono disponibili per i clienti che trasportano merci all'interno della nostra rete.

Il sistema di riduzione DFDS

Quando investi nelle nostre soluzioni decarbonizzate, i ricavi vengono reinvestiti in nuove tecnologie a basse e zero emissioni che contribuiscono ad accelerare la transizione verso lo zero netto.

  1. Le operazioni sono decarbonizzate grazie all'uso di biocarburante nelle nostre navi e all'introduzione di camion elettrici per il trasporto su strada.
  2. Le riduzioni vengono calcolate confrontando il combustibile effettivamente utilizzato rispetto ai combustibili fossili tradizionali, sulla base di fattori di intensità delle emissioni secondo il GLEC Framework; il processo viene verificato da un revisore esterno indipendente.
  3. Le riduzioni vengono archiviate nella nostra banca delle riduzioni delle emissioni di CO2 equivalente.
  4. Puoi rivendicare le riduzioni e rendicontarle come emissioni Scope 3.

Conformità agli standard internazionali

Standard per la rendicontazione delle emissioni

Le emissioni di CO2 equivalente di base sono calcolate e rendicontate secondo il framework GLEC, la metodologia globale per il calcolo e la rendicontazione delle emissioni in ambito logistico. Le riduzioni delle emissioni ottenute con la strategia di insetting sono calcolate separatamente, sulla base di fattori predefiniti.

Integrità delle emissioni verificata

Il revisore esterno garantisce che il nostro processo di riduzione delle emissioni sia conforme al processo documentato e che non vendiamo mai più riduzioni di quelle effettivamente create.

Carburante a basse emissioni di carbonio certificato

Utilizziamo biocarburanti certificati da ISCC o RSB, schemi di certificazione di sostenibilità globale per la produzione di carburante da materie prime di scarto. Il biocarburante è un combustibile di transizione che consente di ridurre le emissioni di gas serra rispetto ai combustibili fossili tradizionali.

Riduzione delle emissioni con l'insetting

In DFDS abbiamo scelto l'insetting come principio guida per le iniziative di riduzione delle emissioni. Ciò significa che tutti i risparmi sono realizzati all'interno della nostra rete di trasporto.

DFDS Decarbonise direct reductions illustration.

Riduzione diretta delle emissioni dal tuo trasporto specifico

Utilizzando la strategia dell'insetting diretto, le riduzioni delle emissioni si ottengono all'interno della tua rete di trasporto. Il carico della tua azienda viene trasportato lungo il percorso specifico in cui si verificano queste riduzioni. Tutte le riduzioni possono essere rendicontate come emissioni Scope 3.

DFDS decarbonise indirect reductions illustration.

Risparmi indiretti all'interno della nostra rete

Con la nostra soluzione indiretta (bilancio di massa), le riduzioni vengono effettuate all'interno della rete DFDS in tutta Europa. Ogni tonnellata di CO2 equivalente ridotta viene archiviata nella nostra banca apposita e non può più essere rivendicata una volta associata a un cliente. Nell'ambito delle iniziative di riduzione delle emissioni, puoi decidere il livello desiderato di riduzione delle emissioni dei trasporti, a terra, in mare o entrambi. Riceverai un certificato di riduzione delle emissioni di CO2 equivalente che conferma la quantità di riduzione effettuata per tuo conto e potrai quindi inserire tale riduzione alla tua rendicontazione delle emissioni Scope 3.

Partnership pluriennale con Danish Crown

Abbiamo stretto una partnership di 5 anni con Danish Crown per ridurre le emissioni e avvicinarci insieme all'obiettivo di neutralità carbonica nei trasporti. In virtù dell'accordo, abbiamo inserito camion e rimorchi elettrici nella rete logistica di Danish Crown e continueremo a collaborare per sviluppare soluzioni e processi innovativi.

Come possiamo aiutarti?

DFDS' decarbonised certificate.

Soluzioni di decarbonizzazione

Ora puoi ridurre le tue emissioni di CO2 equivalente Scope 3 e ricevere un certificato per la tua rendicontazione delle iniziative per il clima con DFDS Decarbonised Solutions.

DFDS Rail lanes in Trieste at night

Trasporto merci su rotaia

Le nostre soluzioni su rotaia si integrano perfettamente alle nostre soluzioni di trasporto su strada e via mare per aiutare le aziende a risparmiare tempo, tagliare i costi e ridurre le emissioni di carbonio.

DFDS electric truck driving on the road.

Il nostro viaggio verso l'azzeramento delle emissioni

In DFDS ci impegniamo a rispondere all'emergenza climatica e ad accelerare il nostro percorso verso l'obiettivo zero netto che ci proponiamo di raggiungere entro il 2050.