Prepara la tua azienda per l'ICS2

Informazioni sulla normativa ICS2
L'ICS2 è una nuova versione dell'originale Sistema di controllo delle importazioni dell'UE e prevede nuovi requisiti per i trasportatori che spediscono merci nell'UE via mare, su strada o su rotaia. L'ICS2 è un sistema informatico di sicurezza pre-arrivo creato per elaborare le informazioni sul carico, supportare la valutazione del rischio e rafforzare la sicurezza alle frontiere dell'UE.
Guarda il nostro webinar su come preparare la tua azienda per la conformità al sistema ICS2
Con l'imminente scadenza per il nuovo Import Control System (ICS2) dell'UE a dicembre 2024, abbiamo ospitato un webinar per aiutarti a preparare la tua azienda. Il webinar riguarda tutto ciò che devi sapere su ICS2, tra cui le principali scadenze, i requisiti e come possiamo supportarti nella gestione dei requisiti.
Cosa significa per la vostra azienda
In qualità di trasportatori che spediscono merci nell'UE, l'ICS2 richiede di fornire ulteriori informazioni sulla spedizione tramite una ENS e di trasmetterle alle autorità attraverso il sistema Shared Trader Interface (STI) dell'UE prima dell'arrivo al confine. Dopo aver valutato le informazioni, le autorità autorizzeranno l'ingresso del carico, richiederanno ulteriori informazioni o negheranno l'ingresso nell'UE.
I modi in cui DFDS può assistervi
Single filing
Con il nostro servizio di single filing, ci fornite i dettagli del carico e i dati principali. Noi creiamo e inviamo la documentazione ICS2 completa alle autorità dell'UE. Optare per il single filing significa che non dovete configurare un sistema informatico per connettervi al sistema STI dell'UE. Dovete solo assicurarvi che i dati siano esatti e che ci vengano inviati in tempo.
Multiple filing
Con il nostro servizio di multiple filing, noi presentiamo i dati principali mentre voi dovete presentare tutti i dettagli del carico direttamente al sistema Shared Trader Interface (STI) dell'UE. Optare per il multiple filing significa che siete responsabili della configurazione di un sistema di connessione al sistema STI dell'UE, che vi consentirà di inviare i dati del carico direttamente alle autorità dell'UE.
Document new fields for single filing and multiple filing
Tempistiche dell'ICS2
- I vettori marittimi devono collegarsi al sistema ICS2 tra il 3 giugno e il 4 dicembre 2024 - DFDS Ferry Division prevede di andare a regime il 25 novembre 2024
- I depositanti di case marittime devono collegarsi al sistema tra il 4 dicembre2024 e il 1° aprile 2025
- I vettori stradali e ferroviari devono collegarsi al sistema tra aprile e settembre 2025; sono comprese le operazioni di traghettamento attraverso la Manica, lo Stretto di Gibilterra e le rotte mediterranee verso la Francia.
Domande frequenti sull'ICS2
Rotte interessate dalla normativa ICS2
Tutte le rotte tra i porti dell'UE e i porti non UE sono soggette alla normativa ICS2.
Esplora le soluzioni della nostra rete

Su strada
Che si tratti di trasporto locale o a lungo raggio, la nostra flotta stradale è guidata dall'obiettivo della consegna.

Su rotaia
Metti la tua azienda su una corsia preferenziale con soluzioni ferroviarie stabili e sostenibili.

Via mare
Con oltre 150 anni di esperienza nel trasporto marittimo, sappiamo come gestire carichi pesanti e di grandi dimensioni.