Un anno di camion elettrici nel Regno Unito: partnership, progressi e strada da percorrere
A ottobre 2024, DFDS ha riunito leader del trasporto e della logistica nel Regno Unito per lanciare i suoi camion elettrici. Forte dell'esperienza maturata con i lanci in tutta Europa, l’evento ha stimolato i partecipanti, favorendo la collaborazione e mostrando come la partnership possa accelerare il passaggio a un trasporto su strada sostenibile.
A distanza di un anno, con un numero maggiore di camion elettrici in circolazione, una maggiore condivisione dei dati e un'infrastruttura di ricarica ampliata, DFDS e i suoi partner hanno compiuto progressi significativi nell'elettrificazione del trasporto stradale del Regno Unito.
Interventi sulle infrastrutture di ricarica
Entro la fine del 2025, la flotta britannica di DFDS avrà dieci camion elettrici in funzione. Per supportare questo lancio e in collaborazione con Envevo, partner per le infrastrutture di ricarica, abbiamo installato stazioni di ricarica presso i depositi DFDS di Ballymena, Grimsby, Sandhills (Liverpool) e Simonswood (Liverpool).
I lavori sono in corso anche nei siti di Killingholme e Peterborough, con un altro progetto in partenza a breve nelle Shetland. Entro la fine dell'anno, DFDS disporrà di infrastrutture di ricarica in sette depositi nel Regno Unito.
Questi investimenti gettano le basi per una futura espansione e contribuiscono a risolvere l'attuale carenza di una rete di ricarica a livello nazionale nel Regno Unito per i veicoli per carichi pesanti.

Elettrificare una varietà di supply chain
Le partnership strategiche hanno sostenuto i nostri progressi e dimostrato la capacità dei camion elettrici di trasportare un'ampia gamma di merci. I nostri camion elettrici sono attualmente utilizzati da Volvo Trucks per il trasporto di componenti dallo stabilimento di un fornitore a Bradford al porto di Immingham. Hypnos Beds prevede di aggiungere un terzo camion elettrico alla flotta entro la fine del 2025.
I camion elettrici sono già impiegati anche nelle filiere di grandi aziende, tra cui Amazon, la catena di supermercati Iceland e Myton Food Group, un'azienda manifatturiera di proprietà di Morrisons.
"La strada verso la decarbonizzazione della logistica non è una visione lontana. È qui, sta avanzando e, insieme, la stiamo portando avanti." - Allan Bell, Vice Presidente Regno Unito e Irlanda, DFDS

Superare le sfide
La transizione ai camion elettrici non è stata priva di ostacoli. Le normative del Regno Unito su lunghezza e peso dei veicoli limitano le opzioni disponibili rispetto ad altri mercati europei, mentre una rete pubblica capillare di ricarica di veicoli elettrici per carichi pesanti non è attesa per almeno un altro anno. In risposta, DFDS sta investendo in infrastrutture di ricarica nei propri depositi e sostiene la Road Haulage Association (associazione per il trasporto su strada) nel fare pressione sul governo per ottenere miglioramenti normativi.
La partecipazione di DFDS al consorzio ZENFreight conferma ulteriormente il valore della collaborazione. ZENFreight è un'iniziativa del Governo del Regno Unito, finanziata dal Dipartimento per i trasporti e realizzata in partnership con Innovate UK, che punta ad accelerare il trasporto a zero emissioni. Insieme ad altre aziende del trasporto su strada, DFDS condivide informazioni e dati per aiutare il settore a individuare efficienze e favorire una più ampia adozione del trasporto a zero emissioni in tutto il Regno Unito.
Uno sguardo al 2026
Il primo anno di attività con camion elettrici si è concentrato sulla creazione delle basi. La fase successiva punterà a scalare le operazioni, raccogliere dati e massimizzare il potenziale di questi veicoli per le filiere del Regno Unito. Con il continuo supporto di partner, clienti e collaboratori del settore, DFDS resta in prima linea nel promuovere un futuro sostenibile per la logistica nel Regno Unito.
Per scoprire come DFDS può aiutare a decarbonizzare le filiere nel Regno Unito con camion elettrici, contatta Daniel Allen all'indirizzo dalle@dfds.com.



