Navigazione fluida e regolare di una nave portacontainer elettrica

Yara Birkeland container ship at port

A proposito della Yara Birkeland

La norvegese Yara International, primo produttore al mondo di fertilizzanti minerali azotati, è stata fondata nel 1905. Oggi è l'azienda leader a livello mondiale nella nutrizione delle colture e nella fornitura di soluzioni ambientali e agricole. L'azienda produce, distribuisce e commercializza i propri fertilizzanti minerali a base di azoto e i relativi prodotti industriali da 60 siti di produzione in 6 continenti a circa 150 Paesi in tutto il mondo.

Cliente: Yara International Industria: Chimica Sede centrale: Oslo, Norvegia Tipologia: Pubblica Fondazione: 1905

Yara Birkeland logo

DFDS collauda il carico e la stabilità della Yara Birkeland autonoma

Sommario

la Yara Birkeland sarà la prima nave portacontainer al mondo completamente elettrica e autonoma a emissioni zero. La nave ha una lunghezza di 80 metri e una capacità di 120 TEU. Per garantire un trasporto sicuro e una navigazione fluida, Yara International necessitava di un ausilio professionale per effettuare i collaudi sia in porto che in mare.

Yara Birkeland electric container ship

Risultati

2015 Freight Icon

Scarico sicuro in porto

Reach stacker, loading container

Carico sicuro in porto

Freight ferry logo

Stabilità ottimale in mare

dedicated control tower icon

Comportamento ottimale della nave in mare

La sfida

La Yara Birkeland trasporta il fertilizzante dall'impianto di produzione di Yara International a Herøya al porto di Brevik, in Norvegia. Ma per poter iniziare a operare sulla rotta marittima, Yara International necessitava di assistenza per condurre i collaudi sia in porto che in mare, al fine di ottenere l'approvazione da parte dell'Amministrazione Marittima Norvegese. Forte di una partnership consolidata con DFDS quale fornitore di servizi logistici, per questa assistenza Yara International si è rivolta alla stessa DFDS.

Yara Birkeland container ship with workers at port

"Vedere entrare in porto la Yara Birkeland ci spinge verso un futuro verde e contribuisce alla nostra vocazione alla mobilità ecosostenibile."

Thorbjörn Aasig Lund Lippestad, Amministratore delegato di DFDS

La soluzione

DFDS ha eseguito due collaudi: uno nel dicembre 2020 e uno nel dicembre 2021. Il primo collaudo riguardava lo scarico e il carico nel porto di Brevik, il secondo la stabilità e il comportamento della nave in mare. A conclusione, DFDS ha apportato gli adeguamenti necessari e la Yara Birkeland ha ottenuto le approvazioni. Nella primavera del 2022, la Yara Birkeland è stata avviata all'esercizio commerciale. All'arrivo della Yara Birkeland al porto di Brevik, DFDS scarica i container per il successivo trasporto via mare verso l'Europa. Lo scarico del carico avviene automaticamente tramite gru elettriche e relative attrezzature. La Yara Birkeland rimane nel porto di Brevik per sette ore durante le quali DFDS gestisce fino a 200 container.

Yara Birkeland workers